Lonely Planet, perché visitare Genova nel 2025?

Lonely Planet ci fornisce una guida interessante sul perchè dover visitare Genova. Di certo i visitatori
nella nostra stupenda città non mancano praticamente mai: da chi ci raggiunge in automobile a chi
atterra al Genova City Airport, per arrivare a chi ormeggia nei posti barca del nostro porto turistico
di Genova.

Lonely Planet

Ci si può però legittimamente aspettare che il prossimo anno ci siano ancora più persone
desiderose di visitare La Superba: a dare una spinta all’immagina di Genova a livello mondiale è
stata infatti la famosa casa editrice australiana Lonely Planet con la sua diffusissima Best in Travel
2025, guida turistica estremamente apprezzata. Vediamo più nel dettaglio cosa viene riportato nella
pubblicazione internazionale nel presentare la città al pubblico mondiale.


Le città da visitare quest’anno, secondo Lonely Planet Best in Travel 2025

Ovviamente non c’è solamente Genova ma nelle guida è stata messa a punto una lista di destinazioni per ispirare persone di tutto il mondo a effettuare dei viaggi più consapevoli, senza concentrarsi esclusivamente sui luoghi più battuti. Ecco che allora al fianco di Genova trovano posto città note e meno note al grande pubblico, come Bansko in Bulgaria, Chiang Mai in Thailandia, Edmonton in Canada, Curitiba in Brasile, Palma in Spagna, Puducherry in India, Pittsburgh negli Stati Uniti, Osaka in Giappone e Tolosa in Francia, solo per nominarne alcune.

L’obiettivo di Lonely Planet è quello di citare destinazioni di tutto rispetto, capaci con il loro carico di attrazioni di distogliere lo sguardo dalle “solite note”, come potrebbero essere in Italia mete classiche del turismo internazionale come Roma, Firenze e Venezia: un modo perfetto, peraltro, per combattere il distruttivo fenomeno dell’overtourism.

Lonely Planet

Perché visitare Genova nel 2025

Ovviamente ai genovesi verrebbe da esclamare: mica abbiamo bisogno della Lonely Planet per farci
conoscere. Vero: quella che Petrarca descriveva come “città regale addossata ad una collina
alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare” è una
destinazione conosciutissima, non a caso inserita nella preziosa lista del Patrimonio Unesco per i
suoi magnifici palazzi rinascimentali e barocchi. Il pubblico italiano conosce benissimo questa
meta, e di certo anche in Europa Genova è un punto di riferimento che tutti gli spiriti viaggiatori che
conoscono, perlomeno di seconda mano, La Superba. Ma non si può certo dire lo stesso una volta
varcati i confini continentali. Ecco che allora a cancellare questa lacuna ci hanno pensato i redattori
di Lonely Planet, che hanno presentato Genova come “un mondo a sé”. Qui si legge che “chi
conosce Genova la protegge gelosamente, temendo che con la notorietà possa perdere parte del suo
fascino. Ma una città capace di allestire una potente flotta, accumulare ricchezze incalcolabili e
trasformare il basilico in pesto merita la massima ammirazione. E, se ancora non la conoscete,
merita un posto nella lista dei luoghi da scoprire”.


Ma quali sono i luoghi e le attrazioni che si consigliano per il 2025? Ovviamente si parte
presentando e suggerendo i Palazzi dei Rolli, per passare all’Acquario di Genova e alla Biosfera
presente nel Porto Antico, entrambe mete definite come “straordinarie”, a pochi passi dagli ormeggi
del nostro porto turistico di Genova. Sulla Lonely Planet Best in Travel 2025 non ci si limita però a
indicare dei ruoli: da sempre uno dei punti forti di queste guide turistiche è infatti anche quello di
suggerire vere e proprie esperienze. Ecco che allora si consiglia di fare una passeggiata lungo il mare, fino a Boccadasse, di assaggiare il pesto Genovese al Mercato Orientale, o ancora, di concedersi un caffè alla Pasticceria Marescotti di Cavo, in Via di Fossatello.
Ti è venuta voglia di visitare Genova nel 2025?

ormeggio

Il nostro marina, in pieno centro storico, è a tua disposizione per ormeggiare la tua barca: nel porticciolo ospitiamo barche fino ai 75 metri di lunghezza, mentre la piccola darsena è dedicata alle barche fino ai 7 metri.

CERCA NEL SITO
CATEGORIE
Categorie