Il nodo di bitta, come farlo alla perfezione
Il nodo alla galloccia, volgarmente detto nodo di bitta, non lo si dovrebbe nemmeno considerare un nodo. Infatti, non si tratta d’altro che di dare volta alla cima
Il nodo alla galloccia, volgarmente detto nodo di bitta, non lo si dovrebbe nemmeno considerare un nodo. Infatti, non si tratta d’altro che di dare volta alla cima
Una cima che si attorciglia a un’elica è una vera sfortuna, ma può succedere. Scopriamo assieme le diverse modalità con cui risolvere questo imprevisto che si verifica in
In occasione delle feste natalizie il team di Marina Porto Antico ha voluto stilare un piccolo ripasso sui segnali cardinali di pericolo in mare, con attenzione al loro
In occasione del 61esimo Salone Nautico di Genova l’Istituto Idrografico della Marina (IIM) ha presentato una nuova linea cartografica per il diporto. Data l’attenzione che la notizia ha
Lo staff di Marina Porto Antico ha ricevuto diverse mail in merito ai cambiamenti apportati all’esame per ottenere la patente nautica di categoria “A”,”B” e “C”. Con le
Forse non tutti i diportisti che partono o approdano da Marina Porto Antico di Genova sanno di trovarsi all’interno del Santuario Pelagos dei Cetacei, istituito circa vent’anni fa per
Ecco come salpare e quale trucco usare per liberare la nostra ancora incattivata In linea di massima non è una manovra complicata, soprattutto in assenza di vento. Ma
Vi consigliamo sei perle incantevoli del Ponente Ligure raggiungibili in barca da Marina Porto Antico Nel precedente articolo abbiamo mollato gli ormeggi dalle nostre banchine e vi abbiamo
Come navigare al chiaro di luna riconoscendo correttamente le varie luci ed effettuare sicuri atterraggi notturni Prese le dovute misure, navigare in altura con il buio è una
Ecco tre rade da scoprire nella Riviera del Levante Ligure raggiungibili da Marina Porto Antico Luglio. È tempo di salpare alla scoperta della costa ligure e delle sue
LA MARINA
IL PARCHEGGIO