Marina Porto Antico, sapore di mare
Approdare a Genova a febbraio e marzo significa scegliere il periodo migliore per gustare molte delle specialità dei nostri mari: polpo, ricciola, sardine, pesce San Pietro e calamari
Approdare a Genova a febbraio e marzo significa scegliere il periodo migliore per gustare molte delle specialità dei nostri mari: polpo, ricciola, sardine, pesce San Pietro e calamari
Non molto tempo fa il quotidiano francese Le Monde ha pubblicato un lungo editoriale intitolato: “E se ci mettessimo a trasportare le merci a vela?”. Chiunque avrebbe pensato
Chi è impegnato nella manovra di ormeggio, vede spesso la barca che si trova già in banchina sottovento come un ottimo punto di appoggio; viceversa, l’armatore o lo skipper
Il Capodanno di Genova è una grande festa a cielo aperto che si svolgerà tra il Porto antico e i vicoli della città vecchia. Chi ormeggia alla Marina
La patente nautica surroga ufficialmente il più suggestivo titolo di abilitazione al comando che il codice della navigazione conferisce a coloro che si sottopongono agli esami: solo così è possibile
Urla, barca che si traversa, insulti e accuse reciproche. Scene di questo genere se ne vedono spesso sulle banchine dei marina durante le manovre d’ormeggio. Gli spazi ristretti, l’influenza
Conto alla rovescia per l’inizio della 59ª edizione del Salone Nautico di Genova, quest’anno in programma dal 19 al 24 settembre. Appuntamento che ogni anno non mette in
Siamo in piena estate e non c’è niente di meglio che partire per una veleggiata sottocosta fino ad approdare alle banchine della Marina Porto Antico di Genova per
È tempo d’estate, è tempo di eventi da non perdere a Genova e in Liguria. Vediamo dove poter puntare la prua della nostra imbarcazione per una veleggiata alla
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori che stanno nell’area di Camogli e Portofino, e dopo aver visitato la cittadina di Camogli e aver gustato un ottimo
LA MARINA
IL PARCHEGGIO