Centro prove al marina porto antico di Genova

Inaugurato il centro prove di The International Yachting Media nel nostro porto di Genova

Quale accessorio, quale motore, quale barca? Per il diportista saggio il processo di acquisto si basa sulla raccolta di un buon numero di informazioni oggettive, gettando lo sguardo anche al di fuori dei classici cataloghi. E di certo per avere maggiori dati circa la qualità dei vari prodotti nautici nulla è più importante della prova degli stessi, personale oppure indiretta, eseguita cioè da professionisti in grado di valutare in modo approfondito un’imbarcazione, una motorizzazione e le varie novità tecniche. Per diffondere questa fondamentale cultura della prova, a beneficio dei produttori seri e degli utenti finali, tra le banchine del nostro marina di Genova è nata una preziosa partnership: The International Yachting Media ha infatti lanciato il proprio centro prove permanente qui, nel Marina Porto Antico di Genova. Al progetto hanno immediatamente aderito dei protagonisti di primo piano del panorama nautico, da Mercury Marine Italia a Scanner Marine, per arrivare a Salva Marine e Quick Group.

Porto turistico di Genova: il luogo ideale per un centro prove

La scelta del marina di Genova centro, nel cuore del Porto Antico, non è certo casuale: The International Yachting Media – ovvero l’editore digitale di nautica più letto al mondo, con ben 6 riviste pubblicate e 17 edizioni internazionali – ha selezionato il nostro porto ligure in base a criteri ben definiti.

Come lo stesso fondatore di TIYM Luca D’Ambrosio ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo centro prove, in occasione del Salone Nautico di Genova 2025, “Siamo a Genova, in un Paese che è il primo produttore mondiale di nautica e che esporta per il 90%. Qui abbiamo il meglio delle aziende italiane e internazionali, pronte a essere messe alla prova davanti al pubblico e raccontate al mondo”.

Andrea Barbagelata – Luca D’Ambrosio (immagine: The International Yachting Media)

Di certo un centro prove ha tutti i vantaggi nel posizionarsi in una città come Genova, profondamente marinara, ricca di cantieri, servizi e infrastrutture per la nautica. Come sottolineato da Andrea Barbagelata, presidente di Marina Porto Antico, ciò che contraddistingue il porto turistico di Marina Porto Antico rispetto ad altri porti “è l’essere completamente aperti e permeabili con la città. Qui il pubblico può passeggiare sulle banchine e vedere in diretta le prove: non è un report sterile di laboratorio, è innovazione sopra e sotto l’acqua, davanti agli occhi di tutti”

L’inaugurazione del nuovo centro prove TIYM nel porto di Genova

La presentazione del nuovo centro prove The International Yachting Media è avvenuta come anticipato in occasione del Salone Nautico di Genova, il 18 settembre; sul palco, insieme a Luca D’Ambrosio e Andrea Barbagelata, erano presenti Alessandro Conti, General Manager di Mercury Marine Italia, Fabio Montemitro, Sales Director di Scanner Marine, Carlo Selva di Selva Marine, Michele Marzucco, Presidente di Quick Group, e Stefano Lenarduzzi, Amministratore Delegato di Quick Group.

L’inaugurazione concreta del centro prove si è tenuta pochi giorni dopo, sabato 27 settembre: da quel giorno il nostro marina genovese, oltre a offrire ai diportisti ormeggi sicuri e confortevoli nel cuore della città, si presenta al mondo della nautica come un hub permanente per l’innovazione.

Le caratteristiche del nuovo centro prove

Il nuovo centro prove per la nautica di Genova è stato presentato come un’iniziativa analogica in un mondo digitale: i rigorosi e professionali test che verranno svolti qui su nuove imbarcazioni, propulsori e accessori per la navigazione, seguendo protocolli chiari e trasparenti, saranno documentati in ogni passaggio con video, fotografie e report. Tutto questo verrà poi pubblicato da The International Yachting Media, attraverso le sue testate specializzate nel settore della nautica.

Sfruttando le caratteristiche proprie del porto turistico di Genova, il centro prove sarà aperto tutto l’anno, dando così alle aziende la possibilità di mostrare i propri nuovi prodotti e di diffondere maggiore consapevolezza; e permetterà di effettuare prove su qualsiasi tipo di imbarcazione, dai più piccoli scafi per il diporto ai più grandi yacht, sapendo che il nostro marina accoglie barche fino ai 75 metri di lunghezza.

Non si tratta dunque di un progetto temporaneo oppure occasionale, quanto invece di una struttura permanente, che consentirà di effettuare anche prove a lungo termine, test la cui durata potrà estendersi per molti mesi.  Diventerà così possibile verificare le diverse innovazioni in condizioni di utilizzo reali, per mostrare le autentiche qualità dei singoli prodotti.

Per accogliere il centro prove, il nostro porto turistico di Genova ha fatto spazio a delle piccole modifiche, senza compromettere in nessun modo l’esperienza di chi sceglie i nostri posti barca: la presenza di appositi segnali permette ai visitatori di osservare lo svolgimento dei test, nonché eventualmente di esaminare le barche e gli accessori in prova.

CERCA NEL SITO
CATEGORIE
Categorie