Eventi a Genova e in Liguria a maggio 2025: cosa fare

Maggio è un mese ricco di eventi a Genova e in Liguria, e proprio in queste settimane del resto il
nostro porto turistico prende via via le sembianze della bella stagione, con un movimento sempre
maggiore tra i posti barca. Anche tu stai programmando di prenotare un posto barca a Genova
per le prossime settimane? Ecco alcuni degli eventi più interessanti per rendere più ricca la tua
visita in Liguria!

tour genova

Gli eventi a Genova di maggio 2025
·       Fino al 4 maggio, Euroflora: questi sono gli ultimi giorni per scoprire le bellezze e gli eventi
di Euroflora, la Mostra internazionale di piante e fiori, con il suo stupendo percorso espositivo di 4
chilometri lungomare, con laboratori, dibattiti e tanto altro.
·       Dall’1 maggio al 25 maggio, Fiera del Libro: l’edizione primaverile della famosa fiera
libraria – che si tiene dal 1926 – raccoglie gli appassionati di lettura in Piazza Matteotti.
·       3 maggio, Rolli Plays: visite guidate, musica dal vivo e atmosfere uniche a fare ancora più
bella via Garibaldi e i suoi fantastici palazzi, per rendere indimenticabile l’edizione primaverile dei
Rolly Days.  
·       4 maggio, Fiera di Maggio: il tradizionale appuntamento a Nervi, con lo storico borgo
marinaro che ospita decine di bancarelle.
·       4 maggio, Fiera di San Salvatore: il quartiere di Sampierdarena accoglie 100 bancarelle, tra
merci di vario tipo e dolciumi, con messa solenne al mattino e conseguente processione religiosa
nelle vie del quartiere.
·       8 maggio, visita guidata al Brigantino Anna: il Galata Museo del mare, tra i più famosi
vicini del nostro porto turistico di Genova, organizza una speciale visita guidata nel brigantino
ricostruito all’interno dei suoi spazi.
·       19 maggio, Fiera di Santa Rita: torna la tradizionale fiera con le sue bancarelle dedicate
esclusivamente alla vendita di rose in via Della Consolazione.
·       Dal 23 al 25 maggio, Festa dello Sport: la Festa dello Sport 2025 avrà come teatro il Porto
Antico, dove si terranno l’Olimpiade delle Scuole, esibizioni, tornei, competizioni ufficiali e via
dicendo.
·       Dal 28 maggio al 2 giugno, Genova Street Food Fest: anche la Street Food Fest si terrà in
Piazza delle Feste, a pochi passi dal nostro porto turistico di Genova, l’evento che mescola sapori,
profumi, tradizioni e convivialità, con ingresso libero e gratuito, in un dialogo tra culture e tecniche
differenti.
·       29 maggio, Visita guidata a Villa Imperiale: un tour gratuito e guidato tra i saloni della
fantastica villa genovese, ricca d’arte e di storia.

ottobre

Cosa fare in Liguria a maggio 2025

·       Fino al 5 maggio, FlorArt 2025 a Calice Ligure: una mostra di composizioni floreali nella
suggestiva cornice del giardino della Casa del Console e nella Sala Consiliare, con laboratori,
escursioni, degustazioni, spettacoli, concerti e tanto altro.
·       3 e 4 maggio, Meditaggiasca – Expo Valle Argentina e Armea: un fine settimana alla
scoperta di Taggia, del suo centro storico, delle sue tradizioni e ovviamente del suo olio
extravergine di oliva taggiasca, con stand, vendita di prodotti e show cooking.
·       Dal 9 all’11 maggio, Sagra del pesce a Camogli: la Festa di San Fortunato con annessa Sagra
del Pesce torna anche quest’anno, ad animare i quartieri Porto e Pinetto come Piazza Colombo,
dove prenderà luogo ancora una volta la padella più grande del mondo, per friggere quantità enormi
di pesce.
·       24 e 25 maggio, Infiorata di Pietra Ligure: la Rassegna Internazionale di Infiorate Artistiche
“Pietra Ligure in fiore” accoglierà 800 maestri infioratori, per creare fantastici tappeti floreali a
mosaico.
·       25 maggio, Festa della Focaccia di Recco: semplice o con le cipolle? L’evento dedicato alla
focaccia prevede degustazioni e uno spettacolo gastronomico dal vivo, nonché laboratori ed
esibizioni folcloristiche.
·       25 e 26 maggio, MareMosto a Sestri Levante: l’ex Convento dell’Annunziata ospita due
giornate dedicate a conferenze, degustazioni e laboratori dedicati al vino e all’olio liguri, con circa
100 produttori a presentare il meglio della loro attività.

CERCA NEL SITO
CATEGORIE
Categorie