Dal tuo ormeggio in Liguria, partendo da Genova si raggiunge la Corsica, da qui, con la propria barca, si apre un mondo da scoprire.
Le baie, le spiagge, i meravigliosi paesi affacciati sui porti rendono la Corsica un luogo che pare fatto apposta per l’esplorazione in barca. Oltre al mare non dobbiamo dimenticarci che spostandosi verso l’interno raggiungiamo le montagne per passeggiate ed escursioni ad alta quota.

In questo itinerario tratteremo la parte, navigando da Est verso Ovest, della costa che da Poto Vecchio arriva sino a Sant’Amanza.
Dall’Isola di Capraia le coste corse distano circa 2o miglia, una mezza giornata a vela e qualche ora a motore. Per cominciare la nostra esplorazione in uno dei grandi classici della navigazione del Mediterraneo il marina di Porto Vecchio è l’ideale. E’ un porto ben riparato, , in fondo ad un canale profondo cinque miglia, e con una breve passeggiata si raggiunge il centro del paese, un vero e proprio concentrato di Francia: cozze, birra, tavoli all’aperto, vicoli per passeggiare.

Poche miglia muovendosi verso Sud di Santa Giulia è possibile raggiungere la baia di Porto Nuovo per ridossarsi dallo scirocco. Porto Nuovo è una baia selvaggia priva di servizi ma molto suggestiva, dove però bisogna prestare attenzione all’ancoraggio che risulterà un po’ complicato per la diversità di profondità dei fondali.
Procedendo verso Sud assolutamente da non lasciarsi scappare due tra le più belle baie della Corsica: Rondinara e Sant’Amanza.

Ultima sosta per questo itinerario corso è il Golfo di Sant’Amanza. una baia da sogno per il colore dell’acqua, delle spiaggie e della flora che la circonda ed inoltre l’ideale per passare la notte in rada tranquilli. Riparata dai venti di ponente, la baia garantisce un ottimo ridosso anche per i venti di levante nella sua insenatura più sud-occidentale, dove occorre stare attenti ai fondali bassi.