servizi nautici del porto di Genova

I servizi nautici del porto di Genova: l’ormeggio perfetto

Le modalità di conteggio si sprecano. Stando all’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, lungo i 7.700 chilometri di coste italiane si trovano complessivamente 537 porti turistici. In un’altra indagine la stessa ENIT dichiara che in tutto i porti sono 285, ai quali si sommano poco più di 2.000 accosti; guardando invece al conteggio fatto da Assonat, Associazione nazionale porti e approdi turistici, il numero di porti turistici e approdi supera le 800 unità. Tutto dipende, ovviamente, da cosa si vuole definire porto turistico e cosa no.

Quel che è certo è che non sono poi tanti i marina turistici che sono attrezzati esclusivamente per il diporto: come ricordato da un report di Confindustria Nautica, si parla in questo caso di meno di 90 porti. E anche all’interno di questo “piccolo” gruppo ci sarebbero da fare parecchie distinzioni, come ben sanno tutti i diportisti che hanno fatto crociere lungo le coste italiane, con transiti nei più diversi porti turistici. Si scopre così che in molti casi dei servizi nautici che altrove vengono dati praticamente per scontati non lo sono affatto, dalla comodità di fare cambusa al rifornimento carburante, dai servizi tecnici al disbrigo delle pratiche burocratiche.

Lo possiamo quindi affermare, forti di una lunga esperienza nel navigare tra i porti italiani e internazionali: il nostro porto turistico di Genova non teme rivali, nemmeno per quanto riguarda i servizi nautici presenti in loco, anche grazie alla lunga e consolidata tradizione marinara della nostra città.

Ma quali sono nello specifico i servizi nautici del porto di Genova?

Il porto di Genova, il cuore di una città marinara

Non è un caso se il nostro porto turistico di Genova viene sempre incluso all’interno delle classifiche – realizzate dalle più diverse riviste del settore – relative ai migliori porti in cui tenere la propria barca in Italia. Certo, ogni porto turistico ha le sue peculiarità, andando a soddisfare diverse esigenze, così come accade negli hotel: c’è la struttura ricettiva particolarmente apprezzata dagli ospiti business, grazie alla sala conferenze, al collegamento ottimo con i mezzi pubblici e alla presenza di aree funzionali per lo smart working; come c’è il resort amato dai vacanzieri in cerca di relax, con la spiaggia privata, la spa, e via dicendo.

Ebbene, il porto turistico di Genova è semplicemente imbattibile per chi cerca un porto turistico in pieno centro città, a due passi dalle bellezze della Superba. Ma non si tratta solo di una mera vicinanza con le principali attrazioni genovesi: c’è anche il non trascurabile fatto di essere nel cuore di una città di mare, con una solida industria nautica, e con una lunghissima serie di servizi nautici a ridottissima distanza dai nostri ormeggi.

Un porto turistico solido e sicuro, grazie alla diga foranea e alle banchine in cemento

Nell’elencare i servizi nautici del porto di Genova è inevitabile assegnare un posto d’onore alla sicurezza delle barche ormeggiate nel Marina Porto Antico. Non stiamo facendo riferimento al nostro sistema di sorveglianza e alla presenza in porto di – almeno – una persona 24 ore su 24, 365 giorni all’anno; quanto invece alla sicurezza della grande diga foranea del Porto di Genova, tra le più importanti dell’intero Mediterraneo. Costruita all’inizio del secolo scorso a muro verticale – il primo tratto completato nel 1926, il secondo nel 1929 – la diga assicura la tranquillità dello specchio acqueo del porto di Genova, mettendo al riparo le barche ormeggiate nel nostro marina anche di fronte alle più forti tempeste invernali.

Alla solidità della diga si accompagna poi quella delle banchine del nostro marina di Genova, in cemento, per alzare ulteriormente la sicurezza delle barche qui ormeggiate. Vale inoltre la pena sottolineare che i banchinamenti permettono di raggiungere i posti barca direttamente con i mezzi, con il vantaggio di poter trasportare comodamente fino alla propria imbarcazione in tutta comodità impianti, componenti e forniture anche pesanti e voluminose.

porto turistico di Genova

La comodità di fare cambusa a piedi, senza rinunciare a nulla

Tra i servizi nautici d’eccellenza del porto turistico di Genova non possiamo trascurare i tanti punti vendita presenti in loco per fare cambusa. Un fornito negozio di alimentari è presente qui, nello stesso molo Morosini del Marina Porto Antico; e tanti altri supermercati d’ogni tipo sono presenti a pochi minuti di cammino, così come non mancano enoteche e negozi di prodotti tipici genovesi e liguri. È inoltre da sottolineare, per i gourmet, la presenza di Eataly in pieno Porto Antico, e quindi a pochi passi dal nostro marina.

 Qualunque sia il tipo di cambusa che si vuole fare – da quella salutare a quella a chilometri zero, da quella per una lunga crociera a quella per una cenetta a lume di candela a bordo della barca – l’offerta non manca.

I servizi nautici del porto di Genova: cantieri e artigiani a disposizione

E poi ci sono ovviamente i servizi nautici propriamente detti, eccezionalmente presenti in forze intorno al porto di Genova. Si parla dei servizi più essenziali, come l’ovvio rifornimento di carburante in banchina, come dei più disparati servizi di manutenzione e di riparazione, grazie all’estesa industria legata al diporto radicata a Genova.

Ci sono i grandi, medi e piccoli cantieri nautici, così come ci sono gli artigiani, a coprire l’intera gamma di interventi che un diportista potrebbe ricercare, per il rimessaggio invernale, per una riparazione programmata come per un evento d’emergenza. Restauri, manutenzioni stagionali, consulenze tecniche, revisioni, lavaggi, tagliandi, trasferimenti, verniciature: qualsiasi sia l’esigenza del diportista, il porto di Genova presenta i professionisti e gli strumenti per affrontarla. Va peraltro detto che, grazie alla vicinanza tra cantieri e ormeggi, e grazie alla larghezza delle nostre banchine, tanti interventi possono essere realizzati direttamente qui, nel nostro porto turistico.

Tra i professionisti a servizio del diporto, peraltro, non ci sono solamente artigiani e riparatori. Il porto di Genova mette al servizio degli armatori anche ingegneri navali, designer, agenzie per il disbrigo di pratiche nautiche nonché i più disparati commercianti di accessori nautici, spaziando dai dispositivi elettronici di ultima generazione fino alle più prestigiose tappezzerie.

Cerchi il porto perfetto per la tua barca? Contattaci: il nostro marina e la nostra città sono pronti a stupirti e a viziarti.

CERCA NEL SITO
CATEGORIE
Categorie