luglio

Luglio 2025, cosa fare a Genova e in Liguria

Nelle calde e caldissime settimane di luglio la Liguria è una meta ideale. Pensiamo al relax in
spiaggia, ai freschi tuffi in mare, ai giardini dei palazzi e delle ville nobiliari, alle passeggiate in
quota tra le colline e i monti dell’entroterra, ai chiostri, allo shopping tra vie e caruggi ombreggiati,
alle tante feste e sagre estive che caratterizzano l’estate di Genova e delle altre città liguri. Non
stupisce quindi il movimento tra i posti barca del nostro porto turistico di Genova, con tanti
diportisti che anche quest’anno hanno scelto il nostro marina come approdo per le loro crociere
mediterranee: ti invitiamo quindi a prenotare sempre in anticipo il tuo posto barca!

Vediamo ora i principali eventi a Genova e in Liguria per un’estate all’insegna del
divertimento, del gusto, del relax e della scoperta.

luglio

Eventi a Genova a luglio 2025
Nervi International Ballet Festival 2025, dal 28 giugno fino al 27 luglio: sette compagnie ospiti
provenienti da cinque Paesi diversi e un gala con étoile internazionali, e ancora, nove masterclass
con maestri di alto profilo artistico. Gli appuntamenti ai Parchi di Nervi sono in programma il 4-5
luglio, il 12-13 luglio e il 19-20 luglio; quelli al teatro Carlo Felice il 9 e il 16, mentre il 27
luglio si chiude con il Gala Mario Porcile a Nervi, che regalerà al pubblico un viaggio nella storia
della danza.
Porto Antico Estate Spettacolo 2025, tutto il mese: gli eventi clou dell’estate genovese si svolgono a
pochi metri dai posti barca del nostro marina di Genova. Il cartellone quest’anno è ricchissimo: a
luglio ci saranno per esempio Antonello Venditti (il 1° luglio), Brunori Sas (11 luglio), Diodato (12
luglio) e il 16 salirà sul palco Lazza. Ma ci saranno anche gli Afterhours, Bennato, Tananai,
Baustelle e via dicendo.
Passaggi segreti di Castello D’Albertis, tutti i giovedì sera: anche a luglio il Castello d’Albertis
propone le sue aperture serali, fino alle 22, arricchite dalla possibilità di scoprire i passaggi segreti
del castello, con visite speciali alle 19.30 e alle 20.30.

luglio


Teatro in giardino, 4 e 11: sono due le date dell’edizione intitolata Presente Evocativo Plurale
in programma per luglio. Il 4 sarà la volta di Ernesta Argira con Kitchen stories, un racconto ironico
e profondo tra amore, cibo e migrazione; l’11 il palcoscenico del Giardino segreto sarà invece
nelle mani di Arianna Scommegna, con una lettura del capolavoro di Harper Lee Il buio oltre la
siepe.
Al gran ballo di Venere, dal 3 al 27 : tutte le sere eccezion fatta per il lunedì, il Parco di Villa
Duchessa di Galliera si trasforma in un palcoscenico con la nuova produzione di teatro immersivo a
stazioni di Emanuele Conte. Uno spettacolo itinerante tra i sentieri del parco, spaziando tra Eco,
Driope, Narciso e Pigmalione.
Imago Buddha, fino al 20: una mostra che mette al centro i simboli dell’arte e
dell’iconografia buddhista, tra immagini, opere ed elaborazioni grafiche, esposte al Museo d’Arte
Orientale Edoardo Chiossone.

Eventi in Liguria a luglio 2025

Sant’Apollinare International Piano Festival, il 1°, il 4 e il 7 luglio, a Sori: 3 serate all’insegna della
musica classica presso il sagrato della chiesa millenaria di Sant’Apollinare.
Fiera dell’Aglio di Vessalico, il giorno 2: la 265° edizione della fiera dell’aglio, tra i viali del parco
Canavai.
La Spezia Estate Festival 2025, dal 10 luglio: sesta edizione del festival, tra musica, teatro,
comicità, danza e poesia.
Rassegna Albissola Kids 2024: 9 serate con lo spettacolo all’aperto per bambini, da Jojo
Rabbit a Dragon Trainer 2, tra cinema e letture, in location di volta in volta diverse, tra spiagge e
piazze di Albissola Marina.
Festival Internazionale del Jazz della Spezia 2025, dal 13 al 25 : arrivato alla 57esima
edizione, il Festival propone 6 serate e oltre 40 artisti, sui palchi di Piazza Europa e di Piazza
Mentana.
62° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, dal 10 luglio: tra i più importanti eventi
musicali italiani. Il 10 del mese si apre con La Forza del desiderio, con l’attrice Elena Andreoli e la
musica di Tony Berchmans; si prosegue il 18 e il 19 luglio con il pianista Enrico Pace, il 22 luglio
con il soprano Gabriella Costa e il 25 luglio con il Rosario Bonaccorso Quintet.

luglio
CERCA NEL SITO
CATEGORIE
Categorie