Tre libri da leggere in attesa di mollare gli ormeggi
Tre libri di nautica da leggere prima di mollare gli ormeggi, storie di barche scomparse, rotte del passato e uomini di mare che hanno fatto la storia della
Tre libri di nautica da leggere prima di mollare gli ormeggi, storie di barche scomparse, rotte del passato e uomini di mare che hanno fatto la storia della
Anche per chi ormeggia in Liguria è ora di pensare all’invernaggio: ecco i consigli per la manutenzione vostra barca durante la stagione più fredda dell’anno L’inverno è ormai
Croazia in barca: costeggiando l’Istria alla scoperta dei tesori del Quarnaro a bordo di un meraviglioso Kufner Tra le comprovate motivazioni che gli italiani devono dichiarare
Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi: a pochi metri dai moli del Marina Porto Antico, troviamo il percorso itinerante che permette di apprezzare alcuni
La stagione del Mediterraneo sta per terminare, arrivederci a primavera! Quando abbiamo una barca, il luogo di ormeggio rappresenta una scelta importante, Marina Porto Antico ha una particolarità:
Termini nautici e inflessioni dialettali: una storia tramandata nei secoli “La gabara aveva armato il ghis de maestra e sprovinava”. Che tradotto, e opportunamente aggiornato, vuol dire che
Marina Porto Antico presenta il suo nuovo video, una full immersion di emozioni tutte da vivere Due minuti e 11 secondi di pure emozioni. Immagini spettacolari che descrivono
Ci sono scelte di vita che rappresentano vere e proprie “sliding doors”. Tra queste, la decisione di vivere in barca, nei sogni di moltissimi amanti del mare. Un
Storia e curiosità della Lanterna di Genova che accompagna le imbarcazioni ad ormeggiare sicure nelle acque di Marina Porto Antico Scegliere Marina Porto Antico vuol dire ormeggiare a pochi
Solo pochi sanno che qui a Genova, proprio in Marina Porto Antico, è custodito, da più di 100 anni uno strumento fondamentale per monitorare il livello del mare
LA MARINA
IL PARCHEGGIO