Cosa fare a Genova e in Liguria nelle settimane di giugno? L’estate sta iniziando, i posti barca del
nostro porto turistico sono sempre più trafficati, e gli eventi in città e nel resto della regione si
moltiplicano: ecco qualche idea per rendere più ricco il tuo passaggio a Genova, che sia per una
vacanza, per un fine settimana o per un transito nel nostro marina!
Cosa fare a Genova a Giugno 2025
World Press Photo Exhibition, fino al 24 giugno: il capoluogo ligure è la prima città italiana a
ospitare la mostra dedicata al migliore fotogiornalismo globale, ospitata dalla Loggia degli Abati di
Palazzo Ducale.
Teatro del Chiostro, da maggio a luglio: anche durante il mese di giugno la stagione 2025
dell’arena estiva del Teatro del Chiostro propone diversi appuntamenti, tra concerti e spettacoli.
Genova Street Food Fest 2025, dal 28 maggio al 2 giugno: il Porto Antico di Genova ospita
l’evento in Piazza delle Feste, a pochi passi dai posti barca del nostro porto turistico. Il tema di
questa edizione è “Il crudo e il cotto” in omaggio al famoso saggio dell’antropologo Claude Lévi-
Strauss.
Electropark Festival 2025, dal 30 maggio fino al 13 luglio: un festival musicale arrivato alla sua
quattordicesima edizione, che avrà luogo tra Teatro della Tosse, Palazzo Ducale e Tigullio.
Che Festival 2025, dal 20 maggio al 15 giugno: due settimane di appuntamenti tra danza,
spettacoli, sport e dibattiti, organizzati dall’organizzazione umanitaria Music for Peace.
I 16 eroi di Premuda, dal 6 al 15 giugno: Castello d’Albertis, con il suo Museo delle Culture del
Mondo, ospita una mostra dedicata ai protagonisti dell’impresa di Premuda del 10 giugno 1981.
Teatro in Giardino, dal 7 giugno: il Giardino Segreto torna a ospitare monologhi, letture, recital e
concerti, in un programma che ne conta 3 appuntamenti nel mese di giugno. Rispettivamente il 7
(esperimento teatrale Something Stupid), il 12 (Cara professoressa, un omaggio a Don Milani) e il
27 giugno (Dialoghi semiseri sull’Amore, stand-up comedy).
Genova Vintage, il 7 e l’8 giugno: una nuova edizione del mercatino vintage, in Piazza delle Feste,
in Porto Antico.
Presentazione finalisti 79a edizione del Premio Strega, il 9 giugno: lo Strega Tour passa a
Genova, a Palazzo Ducale, con i 12 scrittori finalisti protagonisti dell’evento.
27° Suq Festival – Teatro del Dialogo, dal 12 al 22 giugno: un altro evento negli immediati pressi
del nostro marina turistico, in pieno Porto Antico, con spettacoli teatrali, bazar, musica, incontri,
cucine dal mondo e molto altro.
Porto Antico EstateSpettacolo 2025, dal 12 giugno: in posizione comodissima per chi ormeggi
nel nostro porto turistico di Genova, tornano i concerti di EstateSpettacolo, Si esibiranno qui
Brunori Sas, Diodato, Lazza, Venditti, Afterhours, Baustelle, Lucio Corsi e tanti altri.
105 Summer Festival 2025, il 20 giugno: Genova accoglie a Piazza della Vittoria la rassegna di
musica live, con i principali artisti della scena italiana.
Fiera di San Pietro, il 29 giugno: il quartiere Foce festeggia il Santo dei pescatori con una grande
fiera di merci varie.
Eventi in Liguria a giugno 2025
Sestri Levante, Andersen Festival, dal 5 all’8 giugno: la 28esima edizione del festival che
trasforma la cittadina ligure in un luogo magico, con tanti artisti internazionali a proporre spettacoli
dei generi più diversi.
Busalla, Festa delle Rose, 7- 8 giugno: gusti, profumi e tradizioni in un evento che ospita una
sagra, un mercatino, una mostra- mercato, mostre fotografiche e conferenze.
Imperia, Festa di San Giovanni – Ineja 2025, 24 giugno: la parte più piemontese di Imperia,
Oneglia, festeggia San Giovanni Battista, con stand espositivi, mostre, stand gastronomici e molto
altro.
Bogliasco, BOEM Festival, dal 27 al 29 giugno: un evento multisensoriale e multiforme poco
fuori Genova, in un boutique festival organizzato nel rispetto della natura.