Transito: cosa dice la legge per l’ormeggio?
Come funziona l’ormeggio al transito? Ovvero: cosa dice la normativa vigente per quanto riguardala disponibilità di posti barca per i diportisti che non intendono fermarsi a lungo in
Come funziona l’ormeggio al transito? Ovvero: cosa dice la normativa vigente per quanto riguardala disponibilità di posti barca per i diportisti che non intendono fermarsi a lungo in
Nella pittoresca darsena all’interno del nostro Marina di Genova, il tempo sembra essersi fermato: lì sono infatti ormeggiati i classici gozzi liguri, al fianco dei bellissimi leudi genovesi,
Quando si parla di manovre da fare in un porto turistico, non ci sono dubbi: l’attenzione di solito vaquasi tutta al momento dell’avvicinamento ai posti barca e dell’ormeggio.
Visitare il centro storico di Genova è certamente tra le cose più belle che si possono fare in Liguria, una vera e propria priorità per chi si trova
Le giornate si allungano, le temperature si alzano: a marzo la voglia di fare delle gite fuori porta si moltiplica, e queste settimane possono essere ottime, quando esce
Chi ormeggia al Marina Porto Antico di Genova non si stufa mai: bastano pochi passi per raggiungere attrazioni del calibro dell’Acquario di Genova, del Bigo, del Galeone Neptune,
Per chi non ha mai dovuto gestire l’ingresso in un marina, potrebbe sembrare strano il fatto di sentire che, tra i momenti più delicati della navigazione, ci sia
Il nostro marina di Genova si trova in pieno centro: ecco che allora dai nostri posti barca bastano davvero pochi passi per ritrovarsi tra i caruggi, di fronte
Quando si ormeggia nei posti barca del nostro Marina Porto Antico, quando dal nostro porto turistico si scorge l’inconfondibile Lanterna di Genova, quando si respira l’aria marinara della
Di certo chi ormeggia nel nostro porto turistico di Genova non ha che l’imbarazzo della scelta sulle attività da fare: che sia per la visita di Genova in
LA MARINA
IL PARCHEGGIO