Ecco come salpare e quale trucco usare per liberare la nostra ancora incattivata
In linea di massima non è una manovra complicata, soprattutto in assenza di vento. Ma qualche accortezza la si deve adottare e se poi finiamo per agganciare qualche catena – e non è difficile nelle rade affollate – ecco come venirne fuori.

Quando l’ancora è incattivata in assenza di vento forte, se non vogliamo utilizzare la marcia avanti, possiamo esercitare una trazione sulla catena azionando il verricello ma solo qualche metro per volta, quindi fermarsi, attendere che la barca avanzi sulla catena togliendole tensione grazie alla trazione esercitata prima, per poi ripartire con il verricello elettrico. Una trazione continua metterebbe sotto sforzo in modo eccessivo il verricello rischiando di danneggiarlo.
Attenzione alle dimensioni del gavone. Se infatti il pozzo dell’ancora è abbastanza profondo, la catena scenderà al suo interno disponendosi in modo corretto senza creare problemi.
Se si tratta di un gavone poco profondo, la catena si ammucchiera sotto la base del verricello finendo per bloccarsi o addirittura facendo saltare le maglie dal barbotin con il rischio che tutta la catena fili in mare.
Per evitare ogni inconveniente dovremo fermare la manovra ogni paio di metri di catena salpata, distendere la catena sotto il verricello a mano o con un mezzo marinaio, quindi riprendere la manovra.

Può accadere che durante questa manovra andiamo ad agganciare la catena o la cima di qualcun altro con la nostra ancora. Ci sono dispositivi in commercio che ci possono rendere la vita più semplice, ma in questo caso, una cima e un mezzo marinaio saranno più che sufficienti a levarci d’impiccio.
E’ sufficiente operare come mostriamo nei disegni.

Quindi prendiamo una cima e ne fissiamo una estremità a una galloccia e sull’altra estremità facciamo una gassa calandola fino a incontrare la catena sotto cui è finita la nostra ancora.
Con il mezzo marinaio peschiamo la gassa facendo attenzione che la nostra cima passi sotto la catena realizzando così un doppino. Portata la gassa a bordo, si tesa al massimo la cima e la si fissa a una galloccia.
Ora possiamo filare un po’ di calumo e liberare così la nostra ancora fissandola sul musone. Per liberarci definitivamente basterà sciogliere uno dei capi della cima usata per sollevare la catena che a questo punto ricadrà sul fondo.
Motore e via, si riparte. Naturalmente dal Marina Porto Antico!